Il prodotto base CECE è l'etichetta energetica ufficiale per ogni edificio residenziale e indica la classe energetica dell'involucro e dell’impiantistica dell'edificio. Il CECE si basa su una procedura di certificazione unificata: gli stessi criteri e gli stessi valori di calcolo valgono in tutta la Svizzera. In questo modo gli edifici possono essere confrontati tra loro - un grande vantaggio, ad esempio nella valutazione di offerte di acquisto e di locazione o di piani di ammodernamento.
Contenuto
Il rapporto CECE contiene le seguenti indicazioni:
Pagina 1
- i dati dell’oggetto valutato;
- la rappresentazione grafica della classe energetica dell'involucro dell'edificio e dell’impiantistica dell'edificio;
- i dati di riferimento relativi all’utilizzo standard dell’edificio;
- il fabbisogno energetico dell'edificio per un utilizzo standard;
- la firma dell'esperto con la quale garantisce l'esattezza dei dati.
Pagina 2
- la descrizione dell'edificio;
- la descrizione dell'impiantistica dell’edificio;
- i dati relativi al consumo effettivo;
- la valutazione sommaria delle singole componenti di costruzione e dell’impiantistica, come pure le indicazioni sullo stato attuale;
- le indicazioni sugli ammodernamenti;
- ulteriori informazioni generali.
Pagina 3
- le raccomandazioni per i provvedimenti di risparmio energetico;
- la descrizione dell'involucro dell'edificio, del riscaldamento, della produzione di acqua calda sanitaria e dell’ulteriore fabbisogno di elettricità;
- le informazioni riguardo al comportamento degli utenti;
- ulteriori informazioni.
Nella quarta e ultima pagina si trovano le informazioni generali sul CECE e una descrizione delle caratteristiche tipiche delle classi di etichettatura energetica per valutare la classificazione dell'edificio.
Condizioni di validità
Un CECE è valido solo alle seguenti condizioni:
- L’intera procedura di emissione di un documento CECE deve essere effettuata da un esperto certificato.
- Il documento CECE è completo e firmato dall’esperto certificato che lo ha elaborato.
- Dall’allestimento del CECE, il tipo di utilizzo dell’edificio è rimasto invariato.
- Nel caso in cui vi siano più rapporti CECE, fa stato la versione più recente.
- Il periodo di validità non è ancora scaduto.
- L’esperto ha inserito tutti i dati in modo veritiero.
- L’edificio non ha subito modifiche rilevanti con effetti sul fabbisogno termico.
Validità
Il periodo di validità di un CECE dipende dal tipo di documento
Età dell’edificio
| Tipo di documento
| Validità
|
Almeno 4 anni
| CECE
| 10 anni
|
Da 0 a 3 anni
| CECE per nuovi edifici
| 10 anni
|
Progetto
| CECE provvisorio
| 3 anni
|
Il documento CECE è valido per la durata indicata, a condizione che l’edificio non subisca trasformazioni importanti che hanno un impatto, ad esempio, sul fabbisogno termico.