La Confederazione e i Cantoni vogliono ridurre in modo significativo il consumo d’energia e le emissioni di CO2 degli immobili.
Il CECE include nei calcoli della classe dell’efficienza energetica anche quella degli elettrodomestici.
Gli sviluppi economici e tecnologici, come pure le decisioni politiche interne ed estere, stanno portando a cambiamenti fondamentali nel mercato dell’energia.
Con ogni misura che contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, ciascuno di noi assume una parte delle proprie responsabilità a favore della collettività.
Il CECE è riconosciuto da diversi istituti finanziari: esso può contribuire a ottenere delle condizioni agevolate nell’ambito ipotecario.
Il «CECE Plus», e la relativa consulenza, la sostengono a perseguire questo obiettivo.
Chi risana energeticamente i propri immobili riceve degli incentivi finanziari provenienti dal programma edifici federale come pure da programmi d’incentivazione cantonali.